Quando si sceglie un pavimento per esterno, non si fa soltanto una scelta estetica. Quello che si cerca è un pavimento che sia esteticamente bello ma che sia anche resistente alle intemperie come pioggia, gelo, sole e sbalzi termici, oltre che essere sicuro e antiscivolo.
Andiamo a conoscere le soluzioni migliori tra i vari materiali per pavimenti e rivestimenti esterni.
Pavimenti per Esterni in Pietra
I pavimenti per esterni in pietra rappresentano una delle scelte più resistenti e durevoli per gli spazi esterni. Realizzati con materiali naturali come ardesia, porfido, granito e travertino, questi pavimenti offrono un’eccezionale resistenza agli agenti atmosferici, all’usura e al trascorrere del tempo. Grazie alla loro struttura robusta e alla loro capacità di sopportare carichi pesanti, sono perfetti per terrazzi, giardini, vialetti e aree carrabili. Inoltre, la loro estetica intramontabile li rende una scelta di grande valore, capace di integrarsi armoniosamente con l’ambiente circostante.
La pietra è un materiale molto apprezzato per la sua estetica naturale e versatile: ogni lastra infatti presenta venature uniche che donano all’ambiente un aspetto autentico ed elegante. Dal punto di vista della funzionalità, la pietra è altamente resistente alle intemperie e agli sbalzi termici, poiché non si deteriora facilmente con il gelo, la pioggia o l’esposizione ai raggi UV. Se ben posato e trattato, un pavimento in pietra può durare decenni senza perdere il suo fascino, garantendo così una lunga durata con minima manutenzione.
Questo tipo di pavimento è particolarmente adatto per terrazzi, giardini e vialetti, mentre è meno indicato per le zone a bordo piscina, a meno che non venga trattato con finiture specifiche antiscivolo.
Pavimenti per Esterni in Gres
Il gres per pavimenti esterni è una soluzione molto apprezzata per la sua resistenza all’acqua, al gelo e agli sbalzi termici. Grazie alla sua superficie impermeabile, il gres non assorbe umidità ed è facile da pulire, rendendolo particolarmente pratico per l’uso quotidiano. Una variante molto popolare è il gres effetto legno, che combina l’estetica calda e naturale del legno con la resistenza e la durata tipiche del gres, risultando ideale per terrazzi e balconi.
Tra i vantaggi principali del gres per esterni troviamo l’elevata resistenza meccanica e agli agenti atmosferici, che lo rende un’opzione durevole nel tempo. La sua vasta gamma di finiture estetiche permette di scegliere tra effetti che imitano materiali come il legno, la pietra o il cemento, adattandosi a diversi stili architettonici. Inoltre, la manutenzione e la pulizia sono estremamente semplici, poiché il gres non assorbe liquidi ed è resistente alle macchie. È disponibile in diverse dimensioni e spessori, consentendo un’ampia possibilità di personalizzazione e adattabilità agli spazi.
Questo materiale è particolarmente indicato per terrazzi e giardini, ma può essere usato anche per il bordo piscina, a patto di scegliere una versione con superficie ruvida per evitare il rischio di scivolamenti.
Pavimenti per Esterni in Marmo
Il pavimento per esterni effetto marmo è una scelta elegante e raffinata per gli spazi esterni, conferendo un aspetto lussuoso e di prestigio a qualsiasi ambiente. Tuttavia, essendo un materiale poroso, necessita di trattamenti protettivi per migliorarne la resistenza agli agenti atmosferici e all’usura. È particolarmente indicato per terrazzi e bordi piscina, dove può creare un effetto di grande impatto estetico.
Le principali caratteristiche del marmo includono la sua straordinaria eleganza e la varietà di colorazioni e venature naturali, che rendono ogni lastra unica. Se trattato con sigillanti specifici, il marmo diventa più resistente alle macchie e alle infiltrazioni d’acqua, garantendo una maggiore durata nel tempo. Grazie alla sua bellezza intramontabile, è ideale per spazi di rappresentanza o ambienti dove si desidera un tocco di esclusività.
Una caratteristica su cui fare particolarmente attenzione è la loro scivolosità. Infatti, se bagnato, può diventare molto scivoloso, rappresentando un rischio in determinate situazioni. Per questo motivo, è consigliabile optare per trattamenti antiscivolo, specialmente nelle aree a bordo piscina. La sua manutenzione richiede attenzione costante, poiché necessita di trattamenti protettivi frequenti per conservarne la bellezza originale.
Pavimenti per Esterni in Cemento
I pavimenti per esterni in cemento sono una soluzione estremamente versatile e resistente, adatta a molteplici utilizzi. Grazie alla possibilità di personalizzazione, possono essere realizzati con effetto stampato, colorato o decorato, adattandosi a diversi contesti estetici. Questa soluzione è particolarmente indicata per cortili, vialetti e aree carrabili, grazie alla sua elevata resistenza al peso e alle sollecitazioni.
Uno dei principali vantaggi del cemento è il suo costo contenuto rispetto ad altre soluzioni, rendendolo una scelta economica senza rinunciare alla resistenza. Ha un’elevata durabilità, resiste agli agenti atmosferici e alle sollecitazioni meccaniche, ed è in grado di sopportare carichi pesanti senza subire danni significativi. Inoltre, la possibilità di personalizzazione con finiture decorative permette di adattarlo a diversi stili, dall’industriale al moderno.
Pur essendo molto pratico, il cemento è generalmente meno estetico rispetto ai materiali naturali come pietra o marmo. Questo tipo di pavimentazione è ideale per giardini, cortili e vialetti, ma meno indicato per terrazzi e bordi piscina, dove potrebbe risultare troppo duro e meno raffinato dal punto di vista estetico.
Sei alla ricerca del pavimento perfetto per i tuoi esterni? Qualcosa che sia bello, funzionale e sicuro, in grado di aggiungere un ulteriore comfort ai vostri moment di relax in giardino o in terrazzo?
Il nostro showroom è aperto per presentarvi la nostra selezione di pavimenti e rivestimenti per esterni adatti a ogni tipo di necessità, gusto e contesto.